venerdì 23 giugno 2017

Sacro Cuore di Gesù, festa

SACRO CUORE DI GESU'
💗

Fin dall'antichità il cuore è stato considerato un organo speciale, anche se si era ben lontani dal comprendere l'esatto ruolo che svolge nel nostro corpo. In effetti, il cuore è un organo molto presente: batte, il suo ritmo accelera o rallenta in base alla nostra attività e alle nostre emozioni. Per i Babilonesi, il cuore era considerato l'organo dell'intelligenza e della memoria. Già gli Egizi, i Greci e gli Indiani le attribuivano una funzione simbolica. Aristotele, filosofo greco, affermava che il cuore è la sede delle sensazioni, delle passioni e dell'intelligenza. Più vicino a noi, Cartesio affermava che il cuore era la sede indiscussa delle emozioni, poiché in esso percepiamo le passioni del corpo attraverso il battito cardiaco. Conoscendo l'importanza del cuore per le civiltà precedenti, non sorprende che il cuore sia stato pensato dalla religione cristiana come simbolo dell'amore per gli altri. Nel Vangelo di San Giovanni, quest'ultimo mette la testa sul cuore di Gesù durante l'Ultima Cena e, durante la Passione, Giovanni vede il Cuore di Gesù trafitto. I Padri della Chiesa, come San Francesco di Sales, Caterina da Siena o Sant'Agostino, fanno spesso un collegamento tra il cuore e la preghiera. Le crociate in Terra Santa per consegnare la tomba di Cristo e poi alla ricerca di reliquie furono il punto di partenza di un fervore per la Passione di Gesù e in particolare per le Sacre Piaghe. Questo fervore rafforzò il culto del Cuore di Gesù in modo informale nelle grandi congregazioni religiose come i Certosini, i Francescani e i Domenicani. Questo interesse comune per il Cuore di Gesù preparò il terreno per le rivelazioni della veggente Margherita Maria Alacoque. Come monaca nel monastero della Visitazione a Paray-le-Monial, Margherita Maria (nominata santa nel 1920) fu testimone di diverse apparizioni: il 27 dicembre 1673, Gesù le apparve e le rivelò il suo Cuore. Il messaggio di Gesù è il seguente:
"Il mio Cuore divino è così appassionato di amore per l'umanità, e per voi in particolare, che non può più contenere in sé le fiamme della sua ardente carità, ma deve diffonderle attraverso di voi."
Nel 1675, durante una nuova apparizione, Gesù le disse: "Questo è il Cuore che ha tanto amato gli uomini da non risparmiare nulla fino allo sfinimento e alla consunzione per mostrare loro il suo amore; e non ricevo che ingratitudine per la loro irriverenza e sacrilegio, per la freddezza e il disprezzo". Gesù chiede che il suo cuore sia rappresentato e onorato per poter riversare le sue Sante Grazie. Chiede quindi che venga istituita una nuova festa per onorare il suo cuore, la festa del Sacro Cuore, il simbolo stesso dell'amore e della tenerezza di Dio. La rappresentazione del Sacro Cuore di Gesù riprende i simboli della Passione: la corona di spine, la croce, la ferita aperta dalla lancia. Le fiamme che circondano il Cuore di Gesù esprimono la misericordia e l'amore ardente del Salvatore. Il Cuore di Gesù è rappresentato in mezzo a una luce intensa, segno del suo amore radioso. Le rappresentazioni diffuse da Marguerite-Marie includono anche la parola Caritas: Carità nel senso dell'interpretazione cattolica della parola "amore". Tutte queste immagini e simboli forti sono lì per ricordarci l'amore del Signore per l'umanità, la cui massima espressione è stata la Passione sulla croce.

Dodici promesse rivelate a Santa Margherita M. Alacoque, per coloro che amano e onorano il Sacro Cuore di Gesù:
                                        💗
1. Darò tutte le grazie necessarie al loro stato
2. Soccorrerò le famiglie che si trovano in difficoltà e metterò pace in quelle divise.
3. Li consolerò nelle loro afflizioni.
4. Sarò loro sicuro rifugio in vita e specialmente in punto di morte.
5. Spargerò abbondanti benedizioni sopra tutte le loro opere.
6. I peccatori troveranno nel mio cuore la fonte e l'oceano della mia misericordia.
7. Riporterò le comunità religiose e i singoli fedeli al loro primo fervore.
8. Le anime ferventi giungeranno in breve a grande perfezione.
9. Benedirò i luoghi dove l'immagine del mio cuore sarà esposta e onorata
10. A chi lavora per la salvezza delle anime darò il dono di commuovere i cuori più induriti.
11. Il nome di chi propagherà questa devozione sarà scritto nel mio cuore e mai più cancellato.
12. Chi farà i primi nove venerdì del mese, non morirà in mia disgrazia perché il mio Cuore sarà suo rifugio sicuro in quell'ora estrema.

Promesse che Gesù mantiene.

💗Offerta della giornata al Sacro Cuore di Gesù
Cuore Divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio Eucaristico, le preghiere, le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno in riparazione dei peccati e per la salvezza di tutti gli uomini, nella grazia dello Spirito Santo, a gloria del Divin Padre.
Amen.

💗Atto di Consacrazione al Sacro Cuore
Il tuo Cuore, o Gesù, è asilo di pace, il soave rifugio nelle prove della vita, il pegno sicuro della mia salvezza. A Te mi consacro interamente, senza riserve, per sempre. Prendi possesso, o Gesù, del mio cuore, della mia mente, del mio corpo, dell’anima mia, di tutto me stesso. I miei sensi, le mie facoltà, i miei pensieri ed affetti sono tuoi. Tutto ti dono e ti offro; tutto appartiene a te. Signore, voglio amarti sempre più, voglio vivere e morire di amore. Fa o Gesù, che ogni mia azione, ogni mia parola, ogni palpito del mio cuore siano una protesta di amore; che l’ultimo respiro sia un atto di ardentissimo e purissimo amore per te.

💗La Preghiera di al Sacro Cuore di Gesù
Cuore di Gesù,
pieno di tenerezza verso di noi
e di amore eterno
noi tutti piccoli amici
ci affidiamo a Te.
Aiutaci ad essere miti
e umili di cuore
come lo sei Tu
e ci inviti ad esserlo.
Te lo chiediamo per mezzo
del Cuore Immacolato di Maria.
Cuore di Maria guidaci
e immergici tu nel Cuore Misericordioso di Gesù!
Gesù, confido e spero in TE!



Cuore Sacratissimo di Gesù
io confido e spero sempre in Te
💗


Nessun commento:

Posta un commento