.JPG)
Carissimi amici, anche quest'anno abbiamo riposto ogni cosa a suo posto dopo la grande esperienza di fede raccontata attraverso il segno visibile del PRESEPE VIVENTE. In questa sua 7 edizione molti vi hanno preso parte e a tutti desidero dire il mio sincero GRAZIE per la gioia e la determinazione con cui avete voluto si realizzasse anche quest'anno una tale rappresentazione. Vogliono dire complimenti ai nostri "operai" divenuti cosi speciali e specializzati da saperci stupire con le loro novità. Hanno impiegato e sottratto tempo alle tante gioie familiari e personali per farne dono alla città tutta. Dalle ore 20.00 fino all'una di notte di ogni giorno hanno messo mano alla realizzazione dei diversi cantieri che si andavano allestendo, non curanti delle intemperie e spesso dell'assenza di luce elettrica. Dal 23 di novembre fino a poche ore prima di aprire non sono mancati ritocchi e modifiche per dare il meglio. Un grazie va anche alle tante comparse che hanno dato vita al Presepe. La ricerca dell'antico e il forte richiamo al passato contadino della nostra vita cittadina sono stati degnamente mostrati. Molti i visitatori giunti da più parti della nostra amata Sicilia: tra questi mensioniamo Gela, Catania, Messina... E dei nostri emigrati presenti per le festività natalizie? Tanta meraviglia e un forte ripensamento:
"non avrei mai immaginato che i miei vecchi amici oggi non avessero più tutta quella vergogna che si respirava una volta quando ci si doveva mostrare in pubblico per qualche attività: le cose sono veramente cambiate!" Voglio infine dire GRAZIE alla Regione Sicilia, Assessorato Turismo e spettacolo, alla nostra Amministrazione comunale, dalla Giunta al Consiglio comunale. La loro vicinanza è stata lodevole e apprezzata. A loro e a tutti voglio ricordare che questo segno deve farci fare un passo in avanti verso l'unità. La citta è stata degnamente rappresentata da quasi 180 persone che hanno dato volentieri il loro contributo. Ribadisco a tutti che il Presepe non è epressione di quartiere, anche se si fà nel quartiere Grazia. Tutti dobbiamo scrollarci questa espressione che limita l'iniziativa e mortifica la cultura. A tutti ho fatto pervenire la mia proposta di collaborazione, soprattutto alle persone di cultura: scarsa la partecipazione se non nulla. La verità è che questi fratelli e sorelle lavorano tanto e sanno di non attendersi nulla se non la gioia di essere stati almeno pensati e visitati. Una vera famiglia di volontari. Mi attendo molto per il prossimo anno, soprattutto dalle scuole. A tutti voi l'invito all' VIII edizione del Presepe Vivente città di Corleone. Pace e bene! Fra Giuseppe tor
Frà Giuseppe carissimo è con grande gioia che rispondo a questa lettera,anch'io mi unisco a tè, nel ringraziare TUTTE le persone che hanno saputo donare con Amore gratuito e hanno contribuito nel realizzare al meglio IL PRESEPE VIVENTE.Ricordo.... abbiamo iniziato in piccolo e prendendoci per mano Dio a piccoli passi ci ha fatti arrivare fin qui.Sono più profondamente convinta che solo sapendo donare ognuno del proprio tempo all'altro si può realizzare quella fratellanza che è amore reciproco,non solo verso gli altri ma è anche forte testimonianza verso tutti coloro che ancora forse per timore del giudizio altrui non riescono a vivere l'esperienza della condivisione Quindi... continuiamo questo cammino per realizzare con Lui cose Belle. Dio benedica tè e tutta la comunità parrocchiale.
RispondiEliminaGiovanna Colletto.
Frà Giuseppe
RispondiEliminaè un uomo capace di estirpare frammenti di umiltà dall'animo umano attraverso il calore della sua voce e il candore delle sue parole e lo sguardo di amore.
Grazie per aver illuminato la nostra vita di una luce diritta e perpetua.
Ignazio Annalisa e Francesco Ingoglia