martedì 19 ottobre 2010

Semplicemente dite: si o no.

Nel ristorante più lussuoso della città, una signora ordinò come prima portata una vellutata zuppa di asparagi, vanto del locale. Qualche minuto dopo, un cameriere gentile le mise davanti un piatto fumante dal profumo delizioso e si ritirò.
"Cameriere!" gridò una donna."Venga qui".
"Signora?" rispose il cameriere avvicinandosi.
"Assaggi questa zuppa!"ordinò la cliente.
"Che succede, signora? E' troppo salata?".
"Assaggi la zuppa!".
"E' fredda?".
"Assaggi la zuppa!" gridò la donna.
"Scusi , signora, se posso sapere il motivo..." esitò il cameriere.
"Se vuole saperlo assaggi la zuppa!" ribadì la donna, indicando il piatto.
Il cameriere, vedendo che era impossibile far cambiare parere alla donna, si sedette al tavolo e dopo aver cercato intorno al piatto disse con sorpresa: "Ma qui manca il cucchiaio!".
"Ha visto?" esclamò trionfante la donna.
"E' proprio quello che cercavo di dirle: manca il cucchiaio!"
Quanti conflitti, quante incomprensioni nascono quando non si parla chiaro...
"Semplicemente, dite "si" quando è "si" e "no" quando è "no":
tutto il resto viene dal diavolo"
(Vangelo di Matteo 5,37)

Nessun commento:

Posta un commento