🤙Scrivete un commento🤙al n. 3271965476
Il 28 ottobre si celebrano congiuntamente due Santi Martiri della Chiesa. Si tratta dei Santi Simone e Giuda, apostoli di Cristo, i meno conosciuti. Ma c’è un altro fattore molto più importante che ci porta ad eleggerli Santi: Simone e Giuda hanno entrambi assistito alla Resurrezione di Cristo. Li celebriamo quindi nella giornata del 28 ottobre e se San Simone protegge i boscaioli, San Giuda è protettore e patrono dei casi disperati.
"Ma voi, carissimi, costruite il vostro edificiospirituale sopra la vostra santissima fede"
"Pregate mediante
lo Spirito Santo,
conservatevi nell’amore di Dio,
attendendo
la misericordia del Signore nostro
Gesù Cristo per la vita eterna.
💞
Convincete quelli che sono
vacillanti, altri salvateli
strappandoli dal fuoco,
di altri infine abbiate
compassione con timore,
guardandovi perfino dalla veste
contaminata dalla loro carne."
Sono parole tratte dalla Lettera di Giuda, compresa nel Nuovo Testamento, e delineano la missione che il Santo portò avanti per tutta la sua vita, volendo denunciare apertamente i falsi maestri del suo tempo. San Giuda è ritenuto un taumaturgo, ma soprattutto colui al quale ci si appella per le situazioni più disperate e difficili. Nonostante ciò, di lui si sente parlar poco, probabilmente perché il suo nome evoca quello del traditore di Gesù. Invece, San Giuda è uno degli altri Apostoli, spesso definito Taddeo, che in aramaico vuol dire “petto”/”cuore”, a simboleggiare il suo carattere amorevole e rispettoso verso gli altri. Taddeo vuol dire il Magnanimo e come tale non ha mai lasciato inascoltata alcuna preghiera a lui rivolta. San Giuda Taddeo amava andarsene in giro per le città con una tavoletta appesa al collo, sulla quale era dipinta l’immagine di Gesù.
Coetaneo di Cristo crebbe, dunque, in mezzo alla santità . Dolce e misericordioso venne scelto come Apostolo e avrebbe preso parte all’Ultima Cena, narrata nel Vangelo. Numerosi interventi divini sono avvenuti per intercessione di San Giuda Taddeo, che fu martirizzato nell’anno 70, dopo trentasei anni esatti dall’Ascensione di Cristo in cielo. Da tutte le parti del mondo arrivano testimonianze di grazie ricevute per intercessione di San Giuda Taddeo avvocato nei casi impossibili e disperati, come un tumore, la perdita improvvisa di un lavoro, discordie familiari (era noto che questo santo antichissimo usasse parole severissime contro i fomentatori di discordie e di disordini morali e materiali).
San Giuda Taddeo, parente di Gesù

San Giuda Taddeo, forse lo sposo di Cana? Si presume anche (ma nemmeno questa notizia è comprovata) che fosse uno dei discepoli di Emmaus, nonché lo sposo del matrimonio a Cana di Galilea (secondo gli scritti di Eusebio di Cesarea “Storia Ecclesiastica”). A Cana avvenne il primo miracolo di Gesù, in cui trasformò l’acqua in vino. Quando gli Apostoli (in seguito alla discesa dello Spirito Santo a Pentecoste ) uscirono dal cenacolo, San Giuda si diresse in molte zone della Galilea, per cercare di convertire ed “educare” al Signore più gente possibile. Poi di diresse verso la Samaria, la Siria, l’Armenia e la Mesopotamia (oggi l’Iran). 💞💙💑
Qui si ricongiunse con un altro Apostolo, Simone lo Zelota, con cui spartirà altri viaggi di predicazione e anche la morte, avvenuta intorno al 70. Per questo motivo, vengono ricordati entrambi il 28 Ottobre. San Giuda aveva partecipato al primo Concilio di Gerusalemme ed era intervenuto nella vita di molti pagani, mutando il loro cuore. Simone anch’esso fu un apostolo discreto, un discepolo curioso e ligio all’ascolto delle dottrine di Cristo. Chiamato anche lo “zelota”, probabilmente perché partigiano contro Roma imperiale assieme alla fazione dei zeloti, dagli evangelisti Marco e Matteo è definito il Cananeo e potrebbe essere anch’esso parente strettissimo di Gesù Cristo. Il suo martirio fu tra i più cruento della storia della Chiesa: Simone fu tagliato a pezzi con una sega ancora in vita. Dallo strumento di tortura deriva la sua protezione come patrono di boscaioli e taglialegna. Nonostante non siano apostoli maggiori, perché sono così importanti come Santi? Ovviamente l’opera di evangelizzazione li rende degni successori del loro Maestro, il martirio è il segno che sino all’ultimo non hanno mai rinnegato Cristo nel nome di una libertà dettata dalla paura, quindi, come Cristo, non hanno mai temuto di morire per i loro ideali d’amore e fratellanza ben recepiti.
💞💙💑
💞💙💑
Santi Simone e Giuda Taddeo,
fedeli apostoli di Gesù,
soccorso nei casi disperati, la nostra societÃ
vive oggi un momento di insicurezza e fragilitÃ
a causa del coronavirus. Insieme ai vostri
devoti chiediamo la Vostra intercessione presso
Dio Padre di misericordia perché abbia
pietà di noi in questo tempo di crisi.
💞💙💑
Aumentate in tutti la solidarietÃ
e proteggeteci dal contagio e da ogni male.
Affidiamo alle Vostre Cure, tutti i malati
e le loro famiglie, i medici, gli infermieri e tutti noi,
perché ciascuno compia la sua missione nella lotta
a questa pandemia.
💞💙💑
Eliminate dalla nostra mente i pensieri
che possono diffondere paura, pessimismo, angoscia ed egoismo.
Fate che anche tra le sfide abbiamo forza e coraggio
per affrontare questo periodo con coscienza,
intelligenza ed empatia.
💞💙💑
Ravvivate nel nostro
cuore la speranza, la cura dei più fragili e degli anziani
e la compassione nei confronti di tutti, supplicate il Signore
perchè popolo perché non perda la pace e la serenità , e donate
ai nostri governanti discernimento e responsabilità .
💞💙💑
Fate che siamo come te discepoli e missionari, seminatori di fede
e fiducia in Gesù Cristo, nostro Signore e Salvatore.
pregate per noi che ricorriamo a Voi,
e liberaci da tutte le afflizioni. Crediamo che nel Cuore di Cristo,
con l’intercessione della nostra Madre Aparecida
e sotto la Vostra protezione, non saremo mai privi di difesa.
Amen!
“Grazie!!!”
💞💙💑
"Santi Simone e Giuda Taddeo, apostoli gloriosi,
trasformate ogni mia pena in una gioia!!!
Amen, amen, amen"
28 OTTOBRE 2022
Nessun commento:
Posta un commento