giovedì 30 settembre 2021

...sulla scia di Carlo Acutis!!!

 ðŸ¤™Scrivete un commento🤙al n. 3271965476

Percorso "Idea"

... sulla scia di Carlo Acutis!!! 

6°Incontro (dopo la pausa estiva)

Piattaforma Google Meet

Mercoledì 29 Settembre 2021 ore 20,30

" L' Eucarestia, la mia autostrada verso il cielo "

Relazione tra la VITA INTERIORE e la VITA SACRAMENTALE 

1° Parte

Per poter iniziare a riflettere su questo importantissimo argomento credo sia necessario condividere (non solo io!) l'esperienza diretta e personale che dell'Eucarestia tutti noi abbiamo maturato, l'unica che delinea perfettamente il vero significato che ha per noi. Da qui nasce il sottotitolo di quest'incontro che ha esattamente questo scopo, quello cioè di parlare dell'Amore più grande attraverso non solo l'incipit del nostro caro Carlo ma anche della nostra personale esperienza interiore.

La mia personale esperienza dell'Eucarestia si può riassumere in una breve espressione anche se, tutto questo incontro di stasera ha in sè il desiderio grande di andare oltre la condivisione del mio personale rapporto con Gesù Eucarestia: relativamente a questo posso tranquillamente dire di essere consapevole, per dono di Dio ( per quanto si può esserne relativamente a un Mistero così grande!!)  di non poter vivere la mia vita veramente senza nutrirmi del Corpo e del Sangue di Gesù. Da qui la mia deduzione personale che, senza Eucarestia altro non sarei che un morto ambulante!!! Per questa mia consapevolezza/necessità non trascuro la santa messa mai eccetto quando, impegni assolutamente improrogabili, me lo vietano. Non sono un alieno, ma un essere umano fatto di carne e sangue!!!Del resto ho avuto la grazia di incontrare tanta gente che ha un esperienza molto vera e intensa con Gesù Eucarestia, testimoniando con la vita quella verità evangelica che, chi mangia il Corpo di Cristo, non vive più per sè stesso ma per Lui e per i fratelli!!! Questo per dire che il risultato di questo INCONTRO deve produrre tutto questo ( 1° VERITA') !!! I santi amici miei e nostri, questo ce lo insegnano ogni giorno grazie alla Loro testimonianza!!!Debbo necessariamente dire, a tal proposito che Li amo ( e come vorrei che questo amore fosse contagioso) soprattutto per questo e sono verso di Loro immensamente grata!!! Andiamo a vedere il nostro beato Carlo Acutis a questo proposito cosa ha da dirci!!!!

Carlo Acutis è un giovane che ha capito fin dalla tenera età che l'Eucarestia altro non era la sua carta vincente, l'unica in grado di fargli vincere tutte le partite che la vita gli avrebbe presentato. E' così è stato!!!Anche nei confronti dell'ultima partita, quella più importante della malattia terminale, (che umanamente non viene ne compresa ne tantomeno facilmente accettata) Carlo ha dimostrato carattere al punto tale di mostrare a tutti di avere la vittoria in pugno!!!Possiamo immaginare il motivo per cui Lui definisce l'Eucarestia un'autostrada!!! Una via moooltooo veloce per raggiungere il paradiso ( e con esso la vera pace e la vera gioia)!!!

  • Ma cos'è per me l'Eucarestia? 
  • BRAINSTORMING SULLA PAROLA EUCARESTIA
  • Quali sono le condizioni spirituali e materiali per fare COMUNIONE? 
Papa Francesco ci dà una risposta: "Più che un luogo, si tratta di uno stato dell'anima, in cui le nostre attese più profonde saranno compiute e il nostro essere creature e figli di Dio giungerà alla piena maturazione". A noi bastano poche parole, che vengono dal cuore e dall'esempio dei nostri predecessori, come ad es. Carlo, i quali ci dicono fondamentalmente che più ci avviciniamo a Cristo più vediamo le crepe che ci sono nella nostra vita, perchè Cristo è Luce e chi si avvicina  a Lui ha subito la chiarezza dei propri peccati. Se parliamo dell'Eucarestia non possiamo non parlare dell'unico motivo, AVVERSARIO,  che non ci permette di vivere la Grazia!!!Magari noi ci accostiamo al banchetto eucaristico ignari però che la luce non può mescolarsi con la tenebra, e se c'è dentro di noi tenebra, magari ben conservata e nascosta, Dio non s'incarnerà in noi,  no perchè non vuole ma perchè non può rinnegare Se stesso

Tanta gente oggi non si accosta 
più al Sacramento della Riconciliazione, perchè? E' santa? 

Nooo, non vede ( o non vuole vedere, illudendo se stesso)  i propri peccati perchè vive lontano da Gesù Eucarestia, dalla Luce che smaschera la sporcizia ben conservata!!! Inoltre questa gente spesso fa anche molti pellegrinaggi  ( ma non si confessa!!!)  girando luoghi carismatici, santuari vari per trovare Dio, ma come diceva Carlo: «Noi siamo più fortunati degli Apostoli che vissero 2000 anni fa con Gesù: per incontrarLo basta che entriamo in chiesa. Gerusalemme l’abbiamo sotto casa»Carlo come Francesco che l'aveva trovato fin da subito nell'Eucarestia, ma prima di tutto ha trovato Sè stesso, la sua autenticità PREREQUISITO per vivere con Gesù Eucarestia. Stare a lungo davanti a Gesù Eucarestia fu il laboratorio nel quale crebbe la sua santità. Accompagnato certo da Maria, per la quale aveva una devozione speciale, espressa soprattutto nella recita del Rosario. Questi due grandi amori, Gesù Eucaristia e la Vergine Santa, lo spinsero sulle strade dell’apostolato. E poiché aveva talento speciale per internet, le vie del suo apostolato furono quelle della “rete”. La mostra dei miracoli eucaristici e quella delle apparizioni mariane, quest’ultima ideata prima che potesse completarla, furono due strumenti che continuano oggi a vederLo camminare per le strade del mondo e nella nostra!!!Negli incontri precedenti a questo ci siamo detti CHIARAMENTE quanto importante è conoscerci veramente, accettarsi e amarsi, presupposti prioritari all'incontro con Dio. A dire il vero gli incontri già fatti sono stati propedeutici o preparatori a questo di stasera proprio perchè conoscersi e capire meglio i propri limiti ci permette di essere nelle condizioni giuste/ottimali (o quasi) per cominciare a fare esperienza sacramentale.  

COSA VUOL DIRE FARE ESPERIENZA SACRAMENTALE? 

Sapete per quale motivo ci cibiamo dell’Eucarestia e per quale motivo Gesù l’ha creata?

(Esperienza - Contatto)

L’Eucaristia è un Sacramento, il più importante dei Sacramenti, perché negli altri si riceve solo la Grazia, in questo, invece, si riceve anche l’Autore della Grazia, Gesù Cristo, Figlio di Dio e Dio lui stesso, e lo si riceve insieme con il Padre e lo SpiritoDi Gesù Cristo noi facciamo esperienza attraverso molti canali: la preghiera, la Parola, i luoghi sacri, i poveri, i bambini, gli ammalati e con i fratelli in generale ogni qualvolta facciamo loro del bene. Chi è La prima ad aver fatto ESPERIENZA SACRAMENTALE? La Madonna, lo vedremo più avanti. Stasera, parleremo di ESPERIENZA SACRAMENTALE per sottolineare che, il fulcro di tutta l'esperienza che facciamo di Dio è nell'Eucarestia. Tutti i sacramenti sono un incontro con Cristo e il CONTATTO ( o l'esperienza del contatto)  Ã¨ la VIA attraverso la quale questo incontro avviene. Dove, in quale luogo? E' bene iniziare a mettere insieme Eucarestia e Santa Messa: Ã¨ grazie alla Santa Messa che tutto questo è possibile!!! Il termine Eucarestia deriva dal greco che, tradotto in italiano, significa rendimento di grazie. L'Eucaristia Ã¨ quindi il supremo ringraziamento al Padre, che ci ha amato così tanto da darci il suo Unigenito Figlio per la nostra salvezza. Ecco perché il termine Eucaristia riassume tutto (passione, morte e resurrezione). Dunque la celebrazione eucaristica Ã¨ ben più di un semplice banchetto: è proprio il memoriale della Pasqua di Gesù, il mistero centrale della salvezza. Memoriale non significa solo un semplice ricordo, ma vuol dire che ogni volta che celebriamo attivamente a  questo Sacramento partecipiamo al mistero della passione, morte e risurrezione di Cristo. Quando ci si accosta a questo Sacramento, si dice di «ricevere la Comunione», di «fare la Comunione»: questo significa che nella potenza dello Spirito Santo, la partecipazione alla mensa eucaristica ci conforma TUTTI in modo unico e profondo a Cristo, facendoci pregustare già ora la piena comunione col Padre.  Nella vigilia della sua Passione, durante la Cena pasquale, il Signore prese il pane nelle sue mani e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai suoi discepoli, dicendo: "Prendete, questo è il mio corpo". Poi prese il calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse: "Questo è il mio sangue, il sangue dell'alleanza versato per molti" (Mc 14, 22-24). E l’Ostia e il vino? Non sono cose solo benedette. Non è il prete che le benedice e le fa diventare corpo e sangue. Ãˆ lo Spirito Santo, Dio stesso, invocato dalle mani consacrate del sacerdote, che viene sull’altare, e porta Gesù risorto. Ed è Lui che, con il Padre, benedice il pane e il vino. Ed è Lui che trasforma la sostanza del pane, in corpo di Cristo, e il vino, in sangue di Cristo. Si chiama transustanziazione. Che significa passaggio da una sostanza, a un’altra sostanza. La sostanza è l’essenza, la parte che non si vede, quella che sta dentro. E l’apparenza, è la parte che si vede, quella che sta fuori. Quindi la sostanza è trasformata, ma l’apparenza è rimasta quella del pane e del vino. Ãˆ un Dio vivo e vero,           
                                                              che viene per te.... 
                                          viene in te.... 
    per stare con te.... 
 per unirsi a te.... 
 per questo si chiama comunione.

Che significa unione - con. Ãˆ la tua unione con Gesù. Con Dio vivo e vero. E con il Figlio, viene il Padre. E dimorano in te, e tu in loroPensa, in quell'istante benedetto tu sei in loro, e loro sono in te. E tu non sei più quello di prima. Sei diventato, Tempio di Dio. 
Ciò che Gesù dice, non sono semplicemente parole. Ciò che Egli dice, è avvenimento/fatto/esperienza, l'avvenimento centrale della storia del mondo e della nostra vita personale. Gesù, come segno della sua presenza, ha scelto pane e vino. «La mia carne è veramente cibo e il mio sangue è veramente bevanda» (Gv. 6,55). Nel pane fatto di chicchi macinati si cela il mistero della Passione. La farina, il grano macinato, presuppone il morire e il risuscitare del chicco. Nell'essere macinato e cotto esso porta poi in sé ancora una volta lo stesso mistero della Passione. Solo attraverso il morire arriva il risorgere, arriva il frutto e la nuova vita. Egli si unisce a noi per trasformarci in Lui. Questa unione è insieme fisica e psicologica. I suoi effetti sono dunque simili, non uguali, a quelli del nutrimento. Questo sacramento opera ogni effetto del cibo e della bevanda materiale rispetto alla vita del corpo e cioè sostiene la vita spirituale, la accresce, la guarisce e la riempie di gioia e di pace. Guarisce, libera, conforta e consola. 

Continua.....

Grazie!!!

2 commenti:

  1. Chi riceve un pezzo di pane mangia soltanto se non cammina braccio a braccio col vicino che Dio ti ha dato di curare e amare. Fra Giuseppe Maria tor

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chi mangia il mio corpo e beve il mio sangue vivrà per me ❤️ dice il Signore e chi vive per Lui ama❤️

      Elimina