sabato 25 dicembre 2021

Buon Natale 2021

🤙Scrivete un commento🤙al n. 3271965476
 CHE SIA NATALE OGGI E SEMPRE!!!
AUGURI!!!
Il Natale è un mistero di impoverimento (“Cristo, da ricco che era, si fece povero per noi, per farsi simile a noi, per amore nostro e soprattutto per amore dei più poveri”), che celebra la semplicità e la gioia, parole elementari, quasi banali, che tuttavia ci disorientano. Come se, in un mondo “ostile” non potessimo essere felici, se ogni cosa dovesse essere terribilmente complicata, se la povertà fosse una piaga di cui vergognarsi. Come se ci dimenticassimo che “Dio ha cura di noi e che susciterà in noi e negli altri quei doni che la storia richiede” e, soprattutto, scordassimo il “contesto scuro” in cui il Natale ha luogo. Non si può certo dire che il contesto del primo Natale fosse un contesto di luce e di serenità, ma piuttosto di oscurità, di dolore e anche di disperazione.
Ma, senza dubbio, quello che stiamo vivendo anche oggi sono anni bui, difficili, che non risparmiano nessuno strato della popolazione e si accaniscono in particolare sulle famiglie e le giovani generazioni, l’asse portante della società, il suo futuro. Facciamo fatica a fare la spesa, siamo costretti a vivere sospesi, con la paura di ammalarci, in attesa di essere finalmente liberi da ogni tipo di costrizione. Non riusciamo a guardare al di là delle preoccupazioni quotidiane. Teniamo duro, stringiamo i denti. Ma quando chiudiamo il pugno non stringiamo niente. Manca quasi il respiro. Per questo non è tempo di augurare beni grandiosi e risolutivi, auspicando che le feste che celebriamo portino pace, salute, giustizia, concordia. In realtà non ci crediamo neanche!!! 

Non serve, non funziona: superata l’euforia ci ritroveremo nella stessa identica condizione, forse ancora più frustrati. Allora che fare??? Quando celebriamo il Natale, invece, ricordiamo “il piccolo evento di Betlemme che, per chi crede, ha cambiato la storia del mondo e ci permette di guardare con fiducia anche ai momenti difficili della vita, in quanto illuminati e riscattati dal senso nuovo dato dalle vicende umane dalla presenza del figlio di Dio”. E non ci limitiamo a commemorare. Ogni anno proclamiamo la fiducia nella venuta di Colui che «tergerà ogni lacrima dai loro occhi» e rinnoviamo la speranza.
L’attesa non può e non deve essere passiva. Non è rinuncia o accettazione. Inspira. Spinge. Stimola tutti quei gesti di giustizia, di riconciliazione e di pace che rendono al di là delle difficoltà: In questo senso anche lo scambio di auguri di contenuto alto può esprimere la volontà ad impegnarsi e la fiducia nella forza dello spirito e nella fede che guida tutti gli sforzi umani.
Natale celebra la nascita di Gesù a Betlemme, e della nostra fede. Il dono, il regalo, è una conseguenza. E un "di cui". Ciò che conta è che “il mistero del Natale è un mistero di modestia e di piccolezza.” Ed è da qui che bisogna ripartire. La salvezza di cui noi esseri umani abbiamo bisogno è di essere liberati dalle tenebre che ci avvolgono, che ci rendono inquieti, preoccupati, timorosi. Nella tenebra, simbolo del caos e della morte, sorge improvvisamente una luce. Questa luce è un bambino mandato da Dio. ACCOGLIAMOLO FESTOSI!!

CON FIDUCIA E OTTIMISMO AUGURI DI CUORE A TUTTI!! CHE SIA NATALE OGGI E SEMPRE!!!


                                                                 ⭐  Sono nato nudo, dice Dio,
          Affinché tu sappia spogliarti di te stesso.
Sono nato povero,
Affinché tu possa considerarmi l’unica ricchezza.
Sono nato in una stalla,
Affinché tu impari a santificare e considerare umilmente ogni ambiente.
Sono nato debole, dice Dio,
Affinché tu non abbia mai paura della sofferenza
Sono nato per amore,
Affinché tu ti senta sempre amato non dubiti mai del mio amore.
Sono nato di notte,
Affinché tu creda che  Io posso illuminare qualsiasi realtà.
Sono nato persona, dice Dio,
Affinché tu non abbia mai a vergognarti di essere te stesso.
Sono nato uomo,
Affinché tu possa sentirti a tuo agio quando sei con me
Sono nato perseguitato,
Affinché tu sappia accettare le difficoltà.
Sono nato nella semplicità,
Affinché tu smetta di essere complicato.
Sono nato nella tua vita, dice Dio,
Per portare te  alla casa del Padre, per darti la vita quella vera.
Sono nato....accoglimi ....
 
Maria Cristina

Nessun commento:

Posta un commento