Undicesima
stazione
GESU'
E' INNALZATO SULLA CROCE
Ti adoriamo Cristo e ti
benediciamo
Perché con la sua santa
croce hai redento il mondo
"Quando
giunsero al luogo detto Cranio, là crocifissero lui e i due malfattori, uno a
destra e l'altro a sinistra. Gesù diceva: "Padre, perdonali, perché non
sanno quello che fanno". Il popolo stava a vedere, i capi invece lo
schernivano dicendo: "Ha salvato gli altri, salvi se stesso, se é il
Cristo di Dio, il suo eletto". Anche i soldati lo schernivano, e gli si
accostavano per porgergli dell'aceto e dicevano: "Se tu sei il re dei
Giudei, salva te stesso". C'era anche una scritta sopra il suo capo:
Questi é il re dei Giudei."
Ardenti
nella Preghiera
Guida:
La vita dei
santi è caratterizzata da un aspetto immancabile: il grande attaccamento alla
preghiera. Gesù
stesso non ha mai interrotto il suo dialogo di preghiera col Padre, nemmeno
sulla croce. Un
monaco ha riassunto in questo modo il suo credere nella preghiera come tassello
fondamentale della vita di ciascun cristiano:
Il mio credo nella preghiera
Lettore:
Credo che la preghiera non è tutto, ma che tutto
deve cominciare dalla preghiera: perché l’intelligenza umana è troppo debole;
perché l’uomo che agisce senza Dio non dà mai il meglio di se stesso.
Credo che Gesù Cristo, dandoci il “Padre Nostro” ci
ha voluto insegnare che la preghiera è amore.
Credo che la preghiera non ha bisogno di parole,
perché l’amore non ha bisogno di parole.
Credo che si può pregare tacendo, soffrendo,
lavorando, ma il silenzio è preghiera solo se si ama,la sofferenza è preghiera
solo se si ama, il lavoro è preghiera solo se si ama.
Credo che non sapremo mai con esattezza se la nostra
è preghiera o non lo è. Ma esiste un test infallibile della preghiera:
se cresciamo nell’amore,
se cresciamo nel distacco dal male,
se cresciamo nella fedeltà alla volontà di Dio.
Credo che impara a pregare solo chi impara a tacere
davanti a Dio.
Credo che impara a pregare solo chi impara a
resistere al silenzio di Dio.
Credo che tutti i giorni dobbiamo chiedere al
Signore il dono della preghiera, perché chi impara a pregare impara a vivere.
Un monaco nel mondo
Preghiamo:
Sciogli, O Dio,
la durezza del nostro cuore, aprilo al dono della tua misericordia, e nell'ora
della morte accogli anche noi nel tuo regno. Amen.
Nessun commento:
Posta un commento